Estrazione dei Talenti | L’impresa si fa in Puglia
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Gli incentivi trasformano le idee innovative in impresa In Puglia si scommette su futuri imprenditori e sull’innovazione, con politiche pensate per giovani innovatori che hanno competenze, know how e visioni per il futuro nei settori strategici dell’economia locale. Estrazione dei Talenti: l’intervento regionale che finanzia percorsi per i futuri imprenditori Estrazione dei Talenti è l’iniziativa promossa dalla Regione Puglia e dall’ ARTI (Agenzia regionale per la tecnologia e l’innovazione) per finanziare percorsi personalizzati di accompagnamento e accelerazione rivolti a team di aspiranti imprenditori innovativi. I settori interessati sono i seguenti: Manifattura sostenibile, Salute dell’Uomo e dell’Ambiente, Comunità Digitali Creative e Inclusive. Si tratta di un intervento cofinanziato dall’Unione Europea con l’obiettivo di “Promuovere la sostenibilità e la qualità dell’occupazione e il sostegno alla mobilità professionale”, nonché “Investire nell’istruzione e nella formazione professionale per le competenze e l’apprendimento permanente”. Opportunità per le idee più innovative Le idee migliori saranno selezionate per essere accompagnate…
Parte il Voucher per la digitalizzazione delle Pmi
[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_column_text] Voucher per la digitalizzazione delle Pmi. Fino a 10000€ di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico. Il voucher per la digitalizzazione è una misura che prevede un contributo di importo non superiore a 10 mila euro (nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili) per le micro, piccole e medie imprese. Il voucher viene concesso tramite concessione di un “voucher” , finalizzato all’attuazione di interventi di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico. Il voucher è utilizzabile per l’acquisto di software, hardware e/o servizi specialistici che consentano di: a) miglioramento dell’efficienza aziendale; b) modernizzazione dell’organizzazione del lavoro; c) sviluppo di soluzioni di e-commerce; d) connettività a banda larga e ultralarga; e) collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare; f) formazione qualificata nel campo ICT del personale.[/vc_column_text][vc_single_image image=”1829″][vc_single_image image=”1830″][vc_column_text]Come funziona Le domande possono essere presentate dalle imprese a partire dalle ore…
Luoghi Comuni fino a 10 milioni di euro per i giovani pugliesi per la gestione di spazi pubblici
La Regione Puglia mette a disposizione fino a 10 milioni di euro per la gestione di spazi pubblici pugliesi. Il nuovo bando della Regione Puglia prevede di finanziare fino a 40.000 euro, progetti di innovazione sociale di giovani pugliesi da realizzare in spazi pubblici. Che cos’è luoghi comuni? Luoghi Comuni è la nuova iniziativa delle Politiche Giovanili della Regione Puglia e dell’ARTI (Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione) che finanzia i progetti di innovazione sociale delle organizzazioni giovanili pugliesi da realizzare in spazi pubblici. Luoghi Comuni, attraverso la mappatura del patrimonio pubblico sottoutilizzato, mette in rete giovani ed enti locali sostenendo progetti rivolti al territorio e alle comunità. Chi può beneficiare del bando? Beneficiari del finanziamento: Organizzazioni giovanili(associazioni, cooperative e imprese) costituite e con sede legale in Puglia, i cui organi direttivi siano composti in maggioranza da giovani fino a 35 anni. Beneficiari indiretti: Comunie altri enti pubblici…
Bando Incame: servizio all’innovazione per PMI e Startup Pugliesi
Da oggi è possibile candidare la propria azienda per l’avviso di selezione con procedura a sportello per usufruire di un servizio ad alto valore aggiunto per valutare la capacità di gestione dei processi innovativi aziendali. La Commissione Europea nell’ottica di migliorare la gestione dei processi di competitività e di innovazione delle PMI e di aumentare la partecipazione ai programmi europei di ricerca propone, attraverso l’Enterprise Europe Network, un nuovo servizio gratuito, strutturato per le PMI. Unioncamere Puglia, in qualità di membro delle rete European Enterprise Network promuove il bando INCAME: Avviso per micro, piccole e medie imprese interessate ad accedere a un percorso di accompagnamento volto alla valorizzazione delle proprie capacità di innovazione. Le aziende selezionate saranno assistite nell’individuazione dei fabbisogni aziendali in termini di gestione dell’innovazione e nella costruzione di un percorso finalizzato al raggiungimento degli obiettivi. Verrà seguita una metodologia di valutazione dei fabbisogni che utilizza, in funzione…