La finanza agevolata può rappresentare una via privilegiata per sostenere e accelerare i progetti d’innovazione e, più in generale, le strategie di sviluppo delle imprese. Questa opportunità è, spesso, poco conosciuta dalle imprese, in particolare dalle PMI. Questo corso mira ad inquadrare le opportunità dei bandi e di acquisire le conoscenze teoriche e pratiche che permettono al corsista di analizzare concretamente sotto ogni aspetto la costruzione di un progetto, attraverso l’impiego di una metodologia learning by doing.
Conoscere le principali leggi di agevolazione finanziaria dello Stato, delle Regioni, delle Province e dei Comuni
Saper chiedere un contributo per affettuare gli investimenti necessari allo sviluppo dell’attività aziendale
Conoscere la differenza tra un contributo in Conto Gestione e uno in Conto Capitale
Finanza Agevolata, cos’è: concetti chiave e tipologie di contributi
Aiuti di Stato per investimenti produttivi e per gli enti di ricerca
Aspetti fiscali e contabili degli aiuti economici
Un nostro addetto ti risponderà il prima possibile per fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Chatta con noi